Season 2 (2017/2018)

La seconda stagione inizia con largo anticipo: si ricomincia a settembre con i dieci consigli musicali dell’estate e la partnership con il Kaaboo Festival negli Stati Uniti. La prima puntata va in onda il 4 ottobre, giusto in tempo per presentare un po’ di novità: la playlist di Spotify che settimanalmente viene aggiornata coi brani più suonati dal programma e la rubrica All My Friends in cui alcuni illustri amici della trasmissione consigliano le migliori uscite discografiche da loro scelte. Arrivano anche le prime première: Oh Yeah Tiger (Norvegia) con Sound Of You e The Curious Incident (Gran Bretagna – Olanda) con Got Ya. La seconda stagione punta a dare anche più spazio alle interviste, nel primo mese infatti si parte alla grande con Julie’s Haircut (in occasione del loro live a Rende), Stefano Solventi (per parlare del suo ultimo libro Nastri), Massimo Zamboni (che ci ha parlato dello spettacolo I Soviet e l’elettricità), Rodrigo D’Erasmo (col quale abbiamo chiacchierato di musica brasiliana, X Factor e del trentennale degli Afterhours). L’addio al 2017 arriva con la puntata del Best Of: con noi a tirare le somme dell’anno in musica Silvia Boschero di Radio 1 Rai, Elena Raugei de Il Mucchio Selvaggio e Nicholas David Altea di Rumore.

Il nuovo anno parte col piede giusto: arriva la cinquantesima puntata con la Xl Recordings e la sessantesima con uno speciale sulle sonorità africane, nel frammezzo interviste a Omosumo, al producer Indian Wells, all’illustratore Gianluca Gallo e ai C+C= Maxigross. A febbraio arriva la settantesima puntata in collaborazione con la Mute Records e l’approfondimento sulla storica e indimenticabile Factory Records. Il mese si chiude tra i fuochi d’artificio: festeggiamo l’ottantesima puntata con i consigli di Moby, preceduta dall’ospitata dei Camera237, la collaborazione col sito musicale francese Sodwee e lo speciale con gli amici di Indie Shuffle.

Marzo comincia con l’approfondimento su un’iniziativa molto interessante, Italia Music Export powered by SIAE, per poi proseguire con la chiacchierata con Marcella Campo sulla ventiduesima edizione dell’Ypsigrock Festival e con l’esclusiva playlist di Spotify di Pan African Music per This Is Pop?. A volte la letteratura diventa playlist, a dimostrarcelo ci pensa Alessio Bertallot, ospite della centesima puntata (4 aprile), che ci parla del progetto PlayNovecento con Alessandro Baricco. Si chiude il 27 giugno, con la 150a puntata della seconda stagione.