A journey into the wonderful world of JuJu Sounds Records

There’s a very interesting label that combines music and knowledge from fascinating and rich cultures. We talk with Luka, the mind behind JuJu Sounds Records. Enjoy the reading! First of all, tell me something about the idea of the label. I imagine it came from a personal passion for African culture. It comes from aContinua a leggere “A journey into the wonderful world of JuJu Sounds Records”

Spostare le montagne con i Little Pieces Of Marmelade

«Suonare all’Alcatraz è un onore. Poterlo annunciare con 8 mesi di anticipo è quasi una gravidanza! Siamo felici e vorremmo che tutte le persone che ci seguiranno quest’estate in tour decidessero di darsi appuntamento lì per vedere se il bambino ci assomiglia». Con queste parole i Little Pieces Of Marmelade hanno annunciato l’evento dal vivo,Continua a leggere “Spostare le montagne con i Little Pieces Of Marmelade”

Tra vinili e parole con Tommaso Toma

Abbiamo fatto il punto della situazione sull’editoria e sul panorama musicale italiano con Tommaso Toma di Billboard Italia. Buona lettura! Ciao Tommaso, grazie della disponibilità. Unire la passione per l’alternative rock alle esigenze editoriali di una rivista come Billboard non dev’essere semplice. Eppure, già dai primi numeri da te diretti, questi due aspetti – unoContinua a leggere “Tra vinili e parole con Tommaso Toma”

La via del rifugio con Fusaro

Fusaro è un cantautore torinese classe ’97. Riflessivo e introverso, attraverso la sua musica prova a riportare l’attenzione sul messaggio, sul contenuto. Ce lo spiega meglio lui stesso in questa chiacchierata. Buona lettura! Ciao Fabrizio, grazie della disponibilità. Partiamo da Dormi Serena, una canzone onirica e quasi atemporale. C’è qualche lettura o ascolto che haContinua a leggere “La via del rifugio con Fusaro”

Agli Antipodi con Costa

Kintsukuroi è l’arte giapponese di riparare gli oggetti di ceramica con l’oro liquido, per poterli rendere unici e più preziosi. Antipodi è un brano che rappresenta il primo tentativo di Costa, il suo autore, di cimentarsi in questa nobile attività. Abbiamo scambiato quattro chiacchiere con Stefano. Buona lettura! Ciao Stefano, grazie della disponibilità. Sei impegnatoContinua a leggere “Agli Antipodi con Costa”

La genealogia di Moltheni

Torna dopo dodici anni per chiudere una parentesi importante non solo per lui, ma per tutto il circuito indipendente italiano. Abbiamo parlato con Umberto Maria Giardini in occasione dell’uscita di Senza Eredità, l’ultimo capitolo della parabola Moltheni. Buona lettura! Ciao Umberto, grazie della disponibilità. Innanzitutto, non capita spesso di trovarsi di fronte a un’artista cheContinua a leggere “La genealogia di Moltheni”

L’importanza dei cortocircuiti con Francesco Quarna

This Is Pop? è nato in radio e nel corso degli anni sono stati molti gli addetti ai lavori coi quali abbiamo parlato di questo meraviglioso mondo. Abbiamo avuto il piacere di fare quattro chiacchiere con Francesco Quarna, che ha trovato un po’ di tempo da dedicarci tra i numerosi impegni di una tipica giornataContinua a leggere “L’importanza dei cortocircuiti con Francesco Quarna”

Comunicare l’altrove con L’Albero

Ci sarebbe molto da dire su L’Albero. Siamo nel campo del cantautorato, ma le suggestioni sono molteplici. Abbiamo pensato di farci raccontare di più da Alberto. Buona lettura! Ciao Andrea, grazie della disponibilità. Partiamo da Solo Al Sole, che mescola cantautorato italiano e americano, ma anche un retrogusto psichedelico. Come convivono queste suggestioni nella tuaContinua a leggere “Comunicare l’altrove con L’Albero”

La rivoluzione passa in Tv coi Post Nebbia

Sono una delle cose più fresche del panorama musicale italiano. Li avevamo già adocchiati per le nostre Song Of The Day e abbiamo pensato di approfondire il discorso facendo quattro chiacchiere con Carlo Corbellini. Buona lettura! Ciao ragazzi, grazie dell’opportunità. Ascoltando Canale Paesaggi c’è qualcosa che non va, nel senso che siete giovanissimi eppure dentroContinua a leggere “La rivoluzione passa in Tv coi Post Nebbia”

Alla ricerca di uno spiraglio in città con Chiamamifaro

Sono giovanissimi e fanno un pop interessante, ricco di influenze varie che sorreggono il racconto di un quotidiano semplice eppure complesso. Abbiamo fatto quattro chiacchiere con Chiamamifaro, un duo simpatico e con le idee piuttosto chiare. Buona lettura! Ciao ragazzi, grazie della disponibilità. Iniziamo con un minuto di silenzio per il cactus Bruno e, datoContinua a leggere “Alla ricerca di uno spiraglio in città con Chiamamifaro”

Ritorno al (non) futuro coi Diplomatics

In perfetto equilibrio tra passato e presente, i Diplomatics hanno attirato la nostra attenzione e non solo per il sound. Così, abbiamo deciso di farci raccontare influenze e ambizioni in un costante legame che unisce il nordest italiano alla Londra infuocata del ’77 e alla nuova ondata post punk britannica. Buona lettura! Partiamo dal vostroContinua a leggere “Ritorno al (non) futuro coi Diplomatics”

In viaggio con gli Uhuru Republic

Sono stati già tra i protagonisti della nostra rubrica Song Of The Day, abbiamo deciso di approfondire il discorso e lasciarci guidare dagli Uhuru Republic attraverso le loro suggestioni. Un viaggio fatto di contaminazioni e incontri, sullo sfondo l’Africa e qualche riflessione sulla global music. Ecco il resoconto della nostra chiacchierata con Giulietta Passera. BuonaContinua a leggere “In viaggio con gli Uhuru Republic”