Fusaro è un cantautore torinese classe ’97. Riflessivo e introverso, attraverso la sua musica prova a riportare l’attenzione sul messaggio, sul contenuto. Ce lo spiega meglio lui stesso in questa chiacchierata. Buona lettura! Ciao Fabrizio, grazie della disponibilità. Partiamo da Dormi Serena, una canzone onirica e quasi atemporale. C’è qualche lettura o ascolto che haContinua a leggere “La via del rifugio con Fusaro”
Archivi dei tag:Intervista
Agli Antipodi con Costa
Kintsukuroi è l’arte giapponese di riparare gli oggetti di ceramica con l’oro liquido, per poterli rendere unici e più preziosi. Antipodi è un brano che rappresenta il primo tentativo di Costa, il suo autore, di cimentarsi in questa nobile attività. Abbiamo scambiato quattro chiacchiere con Stefano. Buona lettura! Ciao Stefano, grazie della disponibilità. Sei impegnatoContinua a leggere “Agli Antipodi con Costa”
La genealogia di Moltheni
Torna dopo dodici anni per chiudere una parentesi importante non solo per lui, ma per tutto il circuito indipendente italiano. Abbiamo parlato con Umberto Maria Giardini in occasione dell’uscita di Senza Eredità, l’ultimo capitolo della parabola Moltheni. Buona lettura! Ciao Umberto, grazie della disponibilità. Innanzitutto, non capita spesso di trovarsi di fronte a un’artista cheContinua a leggere “La genealogia di Moltheni”
L’importanza dei cortocircuiti con Francesco Quarna
This Is Pop? è nato in radio e nel corso degli anni sono stati molti gli addetti ai lavori coi quali abbiamo parlato di questo meraviglioso mondo. Abbiamo avuto il piacere di fare quattro chiacchiere con Francesco Quarna, che ha trovato un po’ di tempo da dedicarci tra i numerosi impegni di una tipica giornataContinua a leggere “L’importanza dei cortocircuiti con Francesco Quarna”
Comunicare l’altrove con L’Albero
Ci sarebbe molto da dire su L’Albero. Siamo nel campo del cantautorato, ma le suggestioni sono molteplici. Abbiamo pensato di farci raccontare di più da Alberto. Buona lettura! Ciao Andrea, grazie della disponibilità. Partiamo da Solo Al Sole, che mescola cantautorato italiano e americano, ma anche un retrogusto psichedelico. Come convivono queste suggestioni nella tuaContinua a leggere “Comunicare l’altrove con L’Albero”
La rivoluzione passa in Tv coi Post Nebbia
Sono una delle cose più fresche del panorama musicale italiano. Li avevamo già adocchiati per le nostre Song Of The Day e abbiamo pensato di approfondire il discorso facendo quattro chiacchiere con Carlo Corbellini. Buona lettura! Ciao ragazzi, grazie dell’opportunità. Ascoltando Canale Paesaggi c’è qualcosa che non va, nel senso che siete giovanissimi eppure dentroContinua a leggere “La rivoluzione passa in Tv coi Post Nebbia”
Alla ricerca di uno spiraglio in città con Chiamamifaro
Sono giovanissimi e fanno un pop interessante, ricco di influenze varie che sorreggono il racconto di un quotidiano semplice eppure complesso. Abbiamo fatto quattro chiacchiere con Chiamamifaro, un duo simpatico e con le idee piuttosto chiare. Buona lettura! Ciao ragazzi, grazie della disponibilità. Iniziamo con un minuto di silenzio per il cactus Bruno e, datoContinua a leggere “Alla ricerca di uno spiraglio in città con Chiamamifaro”
Tra fiori e soffitti con Giungla
Clash le riconosce forza ed energia, noi l’avevamo sentita diverso tempo fa per radio e abbiamo colto l’occasione al volo: è uscito il nuovo singolo di Giungla, ci abbiamo scambiato quattro chiacchiere parlando di Londra, St Vincent e Bjork, e progetti futuri. Buona lettura! Be’, racconta un po’ di quest’esperienza con Andrew Savours! Ho conosciutoContinua a leggere “Tra fiori e soffitti con Giungla”